Pubblicazioni

Pubblicazioni

Alt Text

S&P | G. Spinapolice - S. Inicorbaf

DISMISSIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLO STATO

Adottare metodi innovativi per gestire le dismissioni del patrimonio immobiliare dello Stato, al fine di contribuire alla riduzione del debito pubblico italiano e favorire il riassetto e la valorizzazione delle proprietà demaniali.

Alt Text

S&P | G. Spinapolice - S. Inicorbaf

ROYALTIES IN COMPULSORY LICENSING OF PHARMACEUTICAL PATENTS IN EUROPE

Few topics in international intellectual property law have been as controversial in recent years as the one we are about to examine. In the 1980s and early 1990s, a Diplomatic Conference attempted to revise the oldest international convention providing some protection for patented inventions outside of the domestic laws.

Alt Text

&Consulting | S. Inicorbaf - G. Spinapolice

LE ANOMALIE E I VIZI DEL CONTRATTO DI C/C BANCARIO

Le eventuali anomalie riscontrabili nel contratto di conto corrente bancario, quali irregolarità contrattuali o addebiti di spese e commissioni non dovute, rappresentano elementi economici e contabili da esaminare accuratamente e approfonditamente per garantirne la conformità alle disposizioni normative.

Alt Text

&Consulting | S. Inicorbaf - G. Spinapolice

FINANZIARE L'AZIENDA

Occorre ricordare che le modalità di valutazione e concessione dei finanziamenti variano significativamente da banca a banca. Tali differenze derivano dall'utilizzo di criteri distinti, come la solidità e serietà del progetto, l’importo richiesto, il grado di rischio associato, il livello di redditività dell'impresa, l’affidabilità creditizia e la capacità di rimborso.

Alt Text

S&P | G. Spinapolice - S. Inicorbaf

PIÙ VALORE PIÙ IMPRESE

Le dismissioni del patrimonio immobiliare pubblico è l’oggetto della nostra attenzione. Abbiamo realizzato un piano per non svendere, ma valorizzare, realizzare risorse e creare un volano per l’economia e l’occupazione a costo zero per la PA cedente. Una PA più performante deve poter sfruttare al massimo il proprio patrimonio non esclusivamente residenziale e se nel far questo, oltre a realizzare immediatamente risorse, riuscisse a divenire anche un polo di attrazione e di sviluppo per l’impresa?

Alt Text

&Consulting | S. Inicorbaf - G. Spinapolice

ANOMALIE FINANZIARIE E PERIZIE ECONOMETRICHE

Molte società di successo, sia private che partecipate da investitori istituzionali, valutano in determinati momenti della loro crescita la possibilità di quotarsi in Borsa. Tale scelta può essere motivata dall’esigenza di finanziare nuovi investimenti, affrontare passaggi generazionali, oppure consentire l’uscita dal capitale a membri della famiglia fondatrice o ad investitori istituzionali che desiderano liquidare la propria partecipazione.

Alt Text

&Consulting | S. Inicorbaf - G. Spinapolice

STRATEGIE A TUTELA DELL’INVESTITORE, IL CASO VENETO BANCA E BPVI

Strategie mirate a tutelare gli investitori, azionisti e obbligazionisti, coinvolti nel dissesto bancario italiano di Veneto Banca SpA e Banca Popolare di Vicenza, per garantire loro la difesa più efficace e il recupero delle somme investite.

Alt Text

&Consulting | S. Inicorbaf - G. Spinapolice

GLI STRUMENTI FINANZIARI, LA NORMATIVA, LE CONDOTTE ILLEGALI, I RESPONSABILI, IL RISARCIMENTO

Negli ultimi anni, fino al 2010, si sono succedute diverse riforme legislative riguardanti la disciplina delle attività finanziarie. Tali modifiche, che hanno riguardato anche la normativa penale di tutela degli investitori, sollevano nuovi problemi interpretativi e ricostruttivi circa la determinazione delle condotte illecite, delle responsabilità e delle modalità di risarcimento.

Alt Text

&Consulting | S. Inicorbaf - G. Spinapolice

ANOMALIE FINANZIARIE E PERIZIE ECONOMETRICHE

Attraverso una scrupolosa analisi e l'elaborazione di perizie econometriche, è possibile identificare fenomeni come l’anatocismo e l’usura bancaria. Nel caso di anatocismo, è possibile contestare le modalità di calcolo adottate dalla banca e richiedere il rimborso delle somme indebitamente percepite. In presenza di usura bancaria, la perizia consente di provare tale comportamento illegale, permettendo così all'impresa di ottenere il risarcimento dei danni subiti e la possibile nullità del contratto con conseguente restituzione delle somme pagate indebitamente.

Alt Text

S&P | G. Spinapolice - S. Inicorbaf

VIVERE DENTRO L'ARTE:
LE DIMORE DI ...

L'Arte può essere condivisa, posseduta o vissuta. Condivisa, quando ne raccogliamo il messaggio assieme agli altri, in un muiseo o in un concerto; Posseduta, quando diventa oggetto intimo e non condivisibile; Vissuta, quando la si abita, cogliendone la sua più profonda essenza, come ne “Le dimore di”.

Alt Text

S&P | G. Spinapolice - S. Inicorbaf

TECNICHE DI GESTIONE DEL RISCHIO FINANZIARIO NELL’AZIENDA

La gestione del rischio è il processo mediante il quale si misura o si stima il rischio e successivamente si sviluppano delle strategie per governarlo. Le attività per la gestione del rischio sono delegate a team specialistici di grandi imprese, ma anche le piccole imprese le praticano informalmente.

Alt Text

S&P | G. Spinapolice - S. Inicorbaf

LUXEMBOURG SPECIALIZED INVESTMENT FUND

I fondi o sicav Specialized Investment Fund (SIF) sono divenuti uno strumento alternativo di investimento assai popolare perché consentono ai promotori di creare una vasta gamma di fondi aventi strategie e strutture eterogenee godendo, al tempo stesso, di un’ampia autonomia nell’organizzazione e nella determinazione delle politiche di investimento. Nati e diffusisi ampiamente in Lussemburgo, i Sif possono esercitare la loro attrattiva anche sulla clientela italiana, alla luce della maggiore convenienza fiscale, organizzativa e regolamentare.

Alt Text

S&P | G. Spinapolice - S. Inicorbaf

FINANZA PER LE IMPRESE CINESI IN ITALIA

"China in Italy” ha l’obiettivo di creare una integrazione operativa ad indirizzo finanziario tra il sistema di produzione di ricchezza delle imprese cinesi in Italia e il canale bancario e finanziario per il credito sul territorio italiano.

Alt Text

&Consulting | S. Inicorbaf - G. Spinapolice

IL VALORE DEL SAPERE NELLE AZIENDE SANITARIE PRIVATE

La crescente complessità normativa, caratterizzata da una sovrapposizione spesso disordinata di leggi, adempimenti fiscali e obblighi di adeguamento a normative nazionali o comunitarie, crea frequentemente incertezze interpretative e difficoltà applicative. Il rischio di incorrere in sanzioni per mancato rispetto delle norme, con possibili conflitti interpretativi con gli uffici pubblici locali, rende strategicamente vincente la scelta di affidarsi a professionisti esterni altamente specializzati.

Image
Menu Principale
Services
Image
Image
Image
Image